Salita a Crusinallo
Omegna
6 TAPPE

Omegna
VALUTAZIONE DEGLI UTENTI






Salita a Crusinallo
2ore

media

PERCORSO: artistico
Una passeggiata di media difficoltà per la sua lunghezza (circa 2 ore andata e ritorno), per raggiungere il punto panoramico di San Fermo da dove osservare tutta Omegna dall'alto.
Fondato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso, fu inaugurato nell’agosto 1902 e fu il primo cinema-teatro della città. Ristrutturato prima nel 1966, poi nel 1989, è ancora attivo oggi.
Punto di ristoro per i viandanti, si trova vicino a resti di un antico ponte di origine sforzesco-viscontea che collegava i due versanti montani. Risale molto probabilmente al XVI secolo.
Entrando tra i boschi che circondano il torrente Strona, potete ammirare ciò che resta del Ponte Antico, costruito intorno al XV secolo.
Questa chiesa rientra tra le famose “cento Chiese” fondate dal missionario Giulio (IV sec.d.C.), divenuto poi San Giulio.
Di recente costruzione (1934) è un santuario dedicato alla "santa degli impossibili", come viene chiamata Rita.
Santuario dedicato al protettore degli infermi, è un situato su una altura in posizione panoramica, in un parco fresco con una grande fontana in marmo